A TUTTE LE STRUTTURE DI POTERE E DI DOMINIO FINANZIARIO, ECONOMICO E POLITICO, A TUTTA LA CLASSE PADRONALE E ALLA CLASSE POLITICA AL SUO SERVIZIO
- NELL’APPLICARE LE VOSTRE RIFORME DEL MERCATO DEL LAVORO
- NELL’INTRODURRE CIRCA 40 TIPOLOGIE DI CONTRATTO
- NEL REALIZZARE LE VOSTRE STRATEGIE A VANTAGGIO DELLA CLASSE INDUSTRIALE ED IMPRENDITORIALE CAMUFFATE DA POLITICHE IN FAVORE DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
VI SIETE RESE COLPEVOLI DI AVER CAUSATO NELLA SOLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
TASSO DISOCCUPAZIONE CLASSE D’ETA’ 16-24* | ANNO 2004 |
9,02 %ANNO 2010
17,70%DIFFERENZA
+ 8,68%TASSO DISOCCUPAZIONE CLASSE D’ETA’ 25-34*ANNO 2004
3,14%ANNO 2010
6,42%DIFFERENZA
+ 3,28%TASSO DISOCCUPAZIONE CLASSE D’ETA’ OVER 35*ANNO 2004
1,64%ANNO 2010
3,92%DIFFERENZA
+ 2,28%TASSO OCCUPAZIONE CLASSE D’ETA’ 15-29*ANNO 2004
61,37%ANNO 2010
46,20%DIFFERENZA
– 15,17%
NUMERO LAVORATORI TEMPO DETERMINATO** | ANNO 2006 |
22.605ANNO 2010
25.872DIFFERENZA
+ 3.267NUMERO LAVORATORI TEMPO INDETERMINATO**ANNO 2006
130.536ANNO 2010
130.585DIFFERENZA
+ 49NUMERO LAVORATORI STAGIONALI**ANNO 2006
62ANNO 2010
114DIFFERENZA
+ 52NUMERO LAVORATORI TEMPO DETERMINATO CLASSE D’ETA’ 16-34**ANNO 2006
12.967ANNO 2010
13.974DIFFERENZA
+ 1007NUMERO LAVORATORI TEMPO INDETERMINATO CLASSE D’ETA’ 16-34**ANNO 2006
53.256ANNO 2010
42.152DIFFERENZA
– 11.104NUMERO LAVORATORI STAGIONALI CLASSE D’ETA’ 16-34**ANNO 2006
45ANNO 2010
76DIFFERENZA
+ 31
RETRIBUZIONE ANNUA LORDA MEDIA LAVORATORI CLASSE D’ETA’ 16-34** | ANNO 2006 |
16.290 €ANNO 2010
16.443 €DIFFERENZA
+ 153 €RETRIBUZIONE ANNUA LORDA MEDIA LAVORATORI TEMPO DETERMINATO CLASSE D’ETA’ 16-34**ANNO 2006
10.026 €ANNO 2010
9.099 €DIFFERENZA
– 927 €
*ISTAT homepage link: dati regionali/lavoro; **INPS homepage link: dati e bilanci/osservatori statistici/lavoratori dipendenti non agricoli, retribuzioni e periodi retribuiti nell’anno
Collettivo AutOrganizzato R60 – REGGIO EMILIA
http://collettivor60.noblogs.org
r60@invetati.org
- NEL REALIZZARE IL VOSTRO MASSIMO PROFITTO TAGLIANDO ED ECONOMIZZANDO SULLA SICUREZZA DEI POSTI DI LAVORO E SULLA PELLE DEI LAVORATORI;
- NELL’IMPORRE POLITICHE DI ADATTABILITA’ E FLESSIBILITA’ AL MONDO DEL LAVORO PER MANTENERE STANDARD COMPETITIVI NELLA CONCORRENZIALITA’ DELLA PRODUZIONE E DEL CONSUMO;
- NELL’APPLICARE LE PIU’ ESTREME FORME DI SFRUTTAMENTO DELL’UOMO, DELLE RISORSE E DELLA NATURA
VI SIETE RESE COLPEVOLI DI AVER CAUSATO NELLA SOLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
- Ø 9 DECESSI SUI POSTI DI LAVORO DAL 01 GENNAIO 2011 AL 25 NOVENBRE 2011*
- Ø 54 DECESSI SUI POSTI DI LAVORO NEL PERIODO 2006 – 2010**
- Ø 13.613 INFORTUNI SUL LAVORO NELL’ANNO 2010**
- Ø 90.000 INFORTUNI SUL LAVORO NEL PERIODO 2006 – 2010**
- Ø 244 DECESSI A CAUSA DELL’AMIANTO KILLER DAL 1 GENNAIO 1993 AL 25 NOVEMBRE 2011***
- Ø 15 NUOVI CASI DI MESOTELIOMA OGNI ANNO***
*Osservatorio Indipendente di Bologna Morti sul Lavoro; **Telereggio 09/1/2011 “Infortuni in calo, ma non è sufficiente”; *** Il Resto del Carlino 15/11/2011 “L’amianto uccide più degli infortuni”
Collettivo AutOrganizzato R60 – REGGIO EMILIA
http://collettivor60.noblogs.org
r60@invetati.org
- NEL PERSEVERARE NELLA VOSTRA RISTRUTTURAZIONE LIBERISTA DEL CAPITALISMO ALLO SCOPO DI OTTIMIZZARE L’ACCUMULO DI PROFITTI E RICCHEZZE;
- NELL’ATTUARE RIFORME DEL MERCATO DEL LAVORO PER GARANTIRE AL MEGLIO LO SFRUTTAMENTO E L’OPPRESSIONE;
- NEL REALIZZARE VIOLENTEMENTE LA PRIVATIZZAZIONE E LA MERCIFICAZIONE DELLE RISORSE E DEI BISOGNI
VI SIETE RESE COLPEVOLI DI AVER CAUSATO NELLA SOLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA |
NUMERO DI ORE AUTORIZZATE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DAL 01 GENNAIO 2011 AL 31 OTTOBRE 2011*: 1.056.519 |
LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA |
NUMERO DI ORE AUTORIZZATE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DAL 01 GENNAIO 2011 AL 31 OTTOBRE 2011*: 2.332.973 |
LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN DEROGA |
NUMERO DI ORE AUTORIZZATE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DAL 01 GENNAIO 2011 AL 31 OTTOBRE 2011*: 4.765.893 |
LAVORATORI IN MOBILITA’ |
NUMERO DI PERSONE ISCRITTE NELLE LISTE DI MOBILITA’ DEL CIP DI REGGIO EMILIA AL 30 GIUGNO 2011**: 5.191 |
LAVORATORI COLPITI DA FATTORI DI CRISI AZIENDALI |
numero di DECRETI MINISTERIALI EMANATI PER ristrutturazione, riorganizzazione, conversione produttiva, privatizzazioni, fallimento, ecc PER UNITA’ AZIENDALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. DAL 01 GIUGNO 2011 AL 20 NOVEMBRE 2011***: 94 |
DISOCCUPATI |
NUMERO DI PERSONE SENZA LAVORO ISCRITTE AL CIP DI REGGIO EMILIA AL 30 GIUGNO 2011**: 23.110 |
*Fonte INPS; ** Fonte Centro per l’Impiego (CIP) di Reggio Emilia; *** Fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Collettivo AutOrganizzato R60 – REGGIO EMILIA
http://collettivor60.noblogs.org
r60@invetati.org
ottimo lavoro